La Federazione Internazionale ha reso note le modalità di qualificazione e la formazione dei gironi per le stesse.
L’Europa avrà diritto a solo 4 posti a fronte di ben 16 nazioni iscritte, l’Asia con solo 6 squadre avrà diritto a 3 posti mentre l’ultimo posto spetterà al Nord America a fronte di 2 squadre iscritte.
Ricordiamo che ai mondiali, che si svolgeranno nel dicembre del 2010 in Finlandia sono già qualificate di diritto Finlandia, Svezia, Svizzera, Repubblica Ceca, Lettonia, Norvegia, Russia, Germania.
Le 16 nazioni europee sono state suddivise in due raggruppamenti di 8 squadre a sua volta divise in due gironi da 4.
Le vincitrici dei singoli gironi incontreranno nello spareggio la seconda dell’altro girone del proprio raggruppamento, chi vince si qualifica ai mondiali.
L’Italia è stata inserita nel secondo raggruppamento e nel suo girone incontrerà l’Olanda, la Slovacchia e la Georgia. Avversarie le prime due temibili, principalmente la Slocacchia che stà molto crescendo nell’ultimo periodo. Nel caso si arrivasse nei primi due posti incontreremo una delle prime due dell’altro girone che è composto da Estonia, Slovenia, Spagna e Liechtenstein.
L’Europa avrà diritto a solo 4 posti a fronte di ben 16 nazioni iscritte, l’Asia con solo 6 squadre avrà diritto a 3 posti mentre l’ultimo posto spetterà al Nord America a fronte di 2 squadre iscritte.
Ricordiamo che ai mondiali, che si svolgeranno nel dicembre del 2010 in Finlandia sono già qualificate di diritto Finlandia, Svezia, Svizzera, Repubblica Ceca, Lettonia, Norvegia, Russia, Germania.
Le 16 nazioni europee sono state suddivise in due raggruppamenti di 8 squadre a sua volta divise in due gironi da 4.
Le vincitrici dei singoli gironi incontreranno nello spareggio la seconda dell’altro girone del proprio raggruppamento, chi vince si qualifica ai mondiali.
L’Italia è stata inserita nel secondo raggruppamento e nel suo girone incontrerà l’Olanda, la Slovacchia e la Georgia. Avversarie le prime due temibili, principalmente la Slocacchia che stà molto crescendo nell’ultimo periodo. Nel caso si arrivasse nei primi due posti incontreremo una delle prime due dell’altro girone che è composto da Estonia, Slovenia, Spagna e Liechtenstein.
Ecco tutti i gironi di qualificazione:
3 commenti:
il gruppo c é il piú facile
non saprei se il gruppo C sia il gruppo piú facile,ma lo scopriremo presto,10 mesi.
Forse il gruppo b sarebbe stato meglio..
Posta un commento